Interventi pro-terremotati – protezione civile

Interventi pro-terremotati - Protezione Civile

Competenze

Protezione Civile

L’Ufficio Comunale di Protezione Civile svolge le attività volte alla previsione e prevenzione dei rischi, al soccorso delle popolazioni sinistrate e ad ogni altra attività necessaria e indifferibile, diretta al contrasto e al superamento dell'emergenza e alla mitigazione del rischio. - predispone i piani di protezione civile per rischio sismico, idrogeologico, rischio incendi di interfaccia ecc. Svolge la principale Attività di:
  • Previsione: attività dirette all'identificazione degli scenari di rischio probabili e, ove possibile, al preannuncio, al monitoraggio, alla sorveglianza e alla vigilanza in tempo reale degli eventi e dei conseguenti livelli di rischio attesi
  • Prevenzione: attività volte a evitare o a ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni conseguenti agli eventi (allertamento, pianificazione dell'emergenza, formazione, diffusione della conoscenza e informazione alla popolazione, esercitazione)
  • Soccorso: attuazione degli interventi integrati e coordinati diretti ad assicurare alle popolazioni colpite ogni forma di prima assistenza
  • Superamento dell'emergenza: consiste unicamente nell'attuazione, coordinata con gli organi istituzionali competenti, delle iniziative necessarie e indilazionabili volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita.

INTERVENTI PRO TERREMOTATI

l’UFFICIO CURA LA RICOSTRUZIONE DEI FABBRICATI DANNEGGIATI DAL SISMA DEL 1968, E NELLO SPECIFICO:
  • Istruttoria delle pratiche edilizie per la ricostruzione ristrutturazione dei fabbricati danneggiate dagli eventi sismici del terremoto del Belice del 1968;
  • sottopone alla commissione ex art. 5 della legge 178/1976 e 120/1987 le pratiche edilizie oggetto di riconoscimento del contributo per la ricostruzione;
  • assiste la Commissione ex art. 5 della legge 178/1976 nella redazione dei verbali delle sedute di esame dei relativi progetti edilizi, nella determinazione del contributo e nella redazione della deliberazione di assegnazione del contributo;
  • redazione e rilascio del permesso di costruire a seguito delle decisioni assunte dalla commissione ex art. 5 legge 178/1976;
  • determinazione di assegnazione del contributo degli aventi diritto, a seguito delle deliberazioni della Commissione ex art. 5 legge 178/1976;
  • controllo nella fase di esecuzione dei lavori di demolizione e ricostruzione o ristrutturazione dei fabbricati danneggiati dai sismi del 1968;
  • pagamenti degli stati di avanzamento lavori;

Sede

Comune

Via Antonio Gramsci n. 90, Campofiorito (PA)

Da Lunedì a Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,30

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 19:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri