Sportello unico edilizia – Sportello attività produttive

Sportello unico edilizia - Sportello attività produttive

Competenze

Sportello Unico per le Attività Produttive

Il D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 “Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive” individua il SUAP come unico punto di accesso per l'espletamento di tutte le pratiche amministrative relative allo svolgimento dell’attività imprenditoriale. Il SUAP è uno sportello virtuale al quale si accede in modalità esclusivamente telematica attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it Selezionabile dal sito istituzionale del Comune di Campofiorito. La gestione delle funzioni dello Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Campofiorito è in convenzione con le Camere di Commercio (art. 4, comma 5). All’entrata in vigore del D.P.R. 160/2010, in assenza dei requisiti tecnici minimi richiesti per l’accreditamento in proprio dei singoli Comuni, l’esercizio delle funzioni SUAP è stato “automaticamente” delegato alla Camera di Commercio competente per territorio secondo il cd. “istituto dell’avvalimento” per le sole funzioni tecniche, ferma restando in capo al Comune la titolarità della funzione amministrativa delegata e le relative responsabilità (art. 4, comma 11). Le imprese sono indirizzate telematicamente verso il front-office del SUAP del Comune di Campofiorito, per la gestione dei procedimenti di seguito elencate:
  • il procedimento automatizzato (artt. 5 e 6, D.P.R. 160/2010), che riguarda i casi in cui l’avvio di un'attività é soggetto a una semplice segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.), ai sensi dell’art. 19 della L. 241/1990, con la quale l’interessato autocertifica il possesso dei requisiti necessari per lo svolgimento dell’attività stessa;
  • il procedimento ordinario (artt. 7 e 8, D.P.R. 160/2010), che concerne le domande riguardanti attività soggette ad autorizzazione.
  • Procedimenti di competenze dello Sportello Unico per l'edilizia produttiva.

SPORTELLO UNICO PER L’ EDILIZIA (SUE)

il S.U.E. è l'acronimo di Sportello Unico per l'Edilizia ed identifica un servizio dell'ordinamento giuridico italiano che viene fornito dai Comuni Italiani ai sensi del DPR 380, il cosiddetto Testo Unico per l'Edilizia. Questo servizio viene istituito con la finalità di fare da intermediario tra la P.A. e il privato cittadino che ha il bisogno di porre in essere un intervento edilizio, creando un "luogo" unico in cui presentare tutte le istanze. Ai sensi della Normativa (D.L. 13 maggio 2011 n°70). La gestione delle funzioni dello Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Campofiorito è in convenzione con le Camere di Commercio (art. 4, comma 5). All’entrata in vigore del D.P.R. 160/2010, in assenza dei requisiti tecnici minimi richiesti per l’accreditamento in proprio dei singoli Comuni, l’esercizio delle funzioni SUE è stato “automaticamente” delegato alla Camera di Commercio competente per territorio secondo il cd. “istituto dell’avvalimento” per le sole funzioni tecniche, ferma restando in capo al Comune la titolarità della funzione amministrativa delegata e le relative responsabilità (art. 4, comma 11). Il SUAP/SUE è uno sportello virtuale al quale si accede in modalità esclusivamente telematica attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it. Selezionabile dal sito istituzionale del Comune di Campofiorito. La funzione principale del SUE è quella di fare da tramite tra il privato cittadino e la pubblica amministrazione in operazioni relative agli interventi edilizi come:
  • Rilascio di PDC (Permesso di Costruire);
  • Presentazione della SCIA (Segnalazione Certificada di Inizio Attività);
  • Presentazione della CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asservata);
  • Presentazione della SCA (Segnalazione Certificata di Agibilità);
  • Richiesta del certificato d'uso dei fabbricati;
  • In caso di Infrazioni, Condono ed Abusivismo edilizio;
  • Richiesta di autorizzazioni dalle P.A.

Sede

Comune

Via Antonio Gramsci n. 90, Campofiorito (PA)

Da Lunedì a Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,30

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 19:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri